Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12478 publications
842 | Books | ||
559 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4510 | Article | ||
4879 | Book chapter | ||
1346 | Conference proceeding | ||
342 | Other |
Monetary circulation at Camarina after the Second Punic War. A reappraisal
Tomaso Maria Lucchelli
(2021), Anteprima. Magistra Optima. Scritti in onore di Maria Caltabiano per i suoi 50 anni di studi numismatici., Reggio Calabria, Città del Sole Edizioni, pp. 61-62 (ISBN 9788882382742)
(Articolo su libro)
Le residenze dell'aristocrazia napoletana del Settecento. Indagine sugli inventari dei Pignatelli di Monteleone
Bruno Gaia
(2021) in NAPOLI NOBILISSIMA, vol. Settima serie-volume VII, pp. 63-74 (ISSN 0027-7835)
(Articolo su rivista)
Prefazione
Luca Bonardi
(2021) in Matteo Oreggioni, Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo, Meltemi, pp. 7-11 (ISBN 9788855194679)
(Prefazione/Postfazione)
Disumanizzare la città, disumanizzare il mondo. Per una con-vivenza tra umano e non umano
Luca Bonardi
(2021), GEOGRAFIE IN MOVIMENTO - MOVING GEOGRAPHIES. XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO, PADOVA 2021. Book of abstract, Padova, Cleup, pp. 82-83, Convegno: XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO (ISBN 978 88 5495 347 5)
(Abstract in Atti di convegno)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 167-168 (ISBN 9788868093303) (ISSN 0528-5658)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Spoleto, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 149 (ISBN 9788868093303) (ISSN 0528-5658)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La diocesi di Padova. Ediz. illustrata
De Rubeis, Flavia
(2021) in Paolo Vedovetto, La Diocesi di Padova, Fondazione CISAM, vol. 20, pp. 162-163 (ISBN 9788868093303)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Paleografia greca
Daniele Bianconi; Paola Degni; Edoardo Crisci
(2021), ROMA, Carocci, pp. 9-240 (ISBN 9788829011681)
(Monografia o trattato scientifico)
Literary and book production in Byzantine Italy
Paola Degni
(2021), A Companion to Byzantine Italy, Leida, Brill, pp. 733-759 (ISBN 978-90-04-30770-4)
(Articolo su libro)
Il tempo che passa: fantasmi di guerra nelle poesie di Montale e Sereni
Lorenzo Negro
(2021) in Lorenzo Negro, Atti del Congresso - ADI 2021 (Associazione Italiana degli Italianisti), ADI Editore, Convegno: XXIV Congresso Nazionale dell'ADI - "Letteratura e Potere/Poteri"
(Articolo in Atti di convegno)
Scheda 172 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, D.VI.6); scheda 173 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, D.VII.2); scheda 174 (Cesena, Biblioteca Malatestiana,D.VII.5)
Paola Degni; Fabrizio Lollini
(2021), Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche, Cinisello Balsamo, Mi, Silvana Editoriale, pp. 296-298 (ISBN 9788836648207)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
L’arco del Sempione per Milano capitale napoleonica "nell’assoluta mancanza di marmi"
Ventra Stefania
(2021), Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città: da modello e laboratorio, Milano, Officina Libraria, pp. 273-286 (ISBN 978-88-3367-143-7)
(Articolo su libro)
Religious Orders, the Ludic System and Society in Italy from the Middle Ages to the Modern Age
Alessandra Rizzi
(2021) in AA.VV., CUERPO Y ESPÍRITU: DEPORTE Y CRISTIANISMO EN LA HISTORIA/BODY AND SPIRIT: SPORT AND CHRISTIANITY THROUGHOUT HISTORY, Murcia, UCAM (Universidad Católica de San Antonio). Servicio de Publicaciones, Murcia., vol. Colecciòn ensayo, 11, pp. 195-232, Convegno: CUERPO Y ESPÍRITU: DEPORTE Y CRISTIANISMO EN LA HISTORIA/BODY AND SPIRIT: SPORT AND CHRISTIANITY THROUGHOUT HISTORY, Murcia, 18-21 ottobre, 2016 (ISBN 9788418579950)
(Articolo in Atti di convegno)
Mesopotamian waterscapes: watermills in the ‘Land behind Mosul’
Cristina Tonghini; Onur Usta
(2021) in MESOPOTAMIA, vol. 56, pp. 1-32 (ISSN 0076-6615)
(Articolo su rivista)
The Roman shipwreck Grado 2 and the Underwater Muse project. Challenges for the enhacement of underwater cultural heritage
R. Auriemma; Carlo Beltrame; S. Bonomi; M. Capulli; Elisa Costa; A. Del Bianco; D. Gaddi; C. Pizzinato
(2021) in AQUILEIA NOSTRA, vol. 92, pp. 47-66 (ISSN 0391-7304)
(Articolo su rivista)
Giuliano Scabia, "Scala e sentiero verso il paradiso" e "Il ciclista prodigioso"
Silvana Tamiozzo
(2021) in QUADERNI VENETI, vol. 10, pp. 133-138 (ISSN 1724-188X)
(Recensione in rivista)
La Carega de Atila
calaon, Diego
(2021) in LIGABUE MAGAZINE, vol. 78, pp. 44-73
(Articolo su rivista)
Per bere o illuminare? Possibili usi e affordance dei bicchieri altomedievali a calice con piede a disco
Calaon Diego
(2021), Larici amicae in silva humanitatis. Scritti di archeologia per Annamaria Larese, Bologna, Ante Quem, pp. 33-41 (ISBN 978-88-7849-166-3)
(Articolo su libro)
La Città emerge. Testimonianze Archeologiche. 820 ca
calaon, Diego
(2021), Venetia 1600. Nascite e Rinascite, Venezia, Consorzio Museu Musei, MUVE, pp. 46-57 (ISBN 9788832026146)
(Articolo su libro)
Il "pozzo alla veneziana": una soluzione complessa per un'esigenza quotidiana. Revisione dei dati archeologici sull'approvvigionamento idrico nei centri lagunari durante il medioevo. Il caso di Jesolo (VE)
Cianciosi Alessandra
(2021) in ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, vol. XLVIII, pp. 371-388 (ISSN 0390-0592)
(Articolo su rivista)
Le crustae marmoree dalla mansio tardoantica di Equilus-Jesolo (Venezia). Ipotesi interpretative per le ricerche future
Alessandra Cianciosi
(2021) in STUDIA UNIVERSITATIS HEREDITATI, vol. 9, pp. 45-65 (ISSN 2350-5443)
(Articolo su rivista)
Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso
(a cura di) Alessandro Casellato
(2021), Editpress (ISBN 978-88-97826-93-4)
(Curatela)
Recensione di: D. USAI, S. TUZZATO, M. VIDALE (eds), Tales of Three Worlds. Archaeology and Beyond: Asia, Italy, Africa. A Tribute to Sandro Salvatori
E. Rova
(2021) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 45, pp. 107-109 (ISSN 0392-0895)
(Recensione in rivista)
Commistioni linguistiche e rifacimenti formali: il caso della versione VL del "Milione" di Marco Polo
Gobbato, Veronica
(2021) in Pirvu, Elena, Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Franco Cesati Editore, Convegno: XI Convegno Internazionale di Italianistica dell'Università di Craiova, Craiova (Romania), 20-21 settembre 2019
(Articolo in Atti di convegno)
Stéphane Gioanni, Gouverner le monde par l’écrit : l’autorité pontificale en Dalmatie de l’Antiquité tardive à la réforme « grégorienne », Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome 386 (Roma : École française de Rome, 2020)
Francesco BORRI
(2021) in ARCHIVIO VENETO, vol. 152, pp. 93-97 (ISSN 0392-0291)
(Recensione in rivista)
Recensione a Classical Greek Tacticts. A Cultural History (Roel Konijnendijk)
vincenzo micaletti
(2021) in NUOVA ANTOLOGIA MILITARE, vol. 2, pp. 7-10 (ISSN 2704-9795)
(Recensione in rivista)
Contributo dei maggiorenti di Larissa per il restauro di un ginnasio
Vincenzo Micaletti
(2021) in AXON, vol. 5, pp. 171-186 (ISSN 2532-6848)
(Articolo su rivista)
The References to the Council of Florence at Vatican II
Saretta MAROTTA; Peter De Mey
(2021), Le Concile de Florence (1438/39) : une relecture œcuménique / The Council of Florence (1438/39) : an ecumenical rereading, Münster, Aschendorff, vol. 99, pp. 270-285 (ISBN 978-3-402-12249-5) (ISSN 1662-6540)
(Articolo su libro)
Tracce di gesti impossibili. Fotografia e comportamenti negli anni Settanta.
Stefania Portinari
(2021) in PIANO B, vol. 6, pp. 27-48 (ISSN 2531-9876)
(Articolo su rivista)
Pieve Vergonte. Nuove indagini nel sito del Borgaccio: dati preliminari
Corrò, Elisa; Gelichi, Sauro; Mozzi, Paolo; Rossato, Sandro; Rucco, Alessandro Alessio
(2021) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL PIEMONTE, vol. 5, pp. 339-341 (ISSN 2533-2597)
(Articolo su rivista)
La Poesia Ininterrotta di Fortini. Una traduzione da Eluard tra ermetismo e rifacimenti metrici
Marco Fontana
(2021) in STILISTICA E METRICA ITALIANA, vol. 21, pp. 195-216 (ISSN 1591-6693)
(Articolo su rivista)
Lodovico Castelvetro, lettore dell’Inferno
Menetti, Elisabetta, Ribaudo, Vera
(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale spa, pp. 79-81 (ISBN 9788836648207)
(Articolo su libro)
Dinamiche fluviali e condizionamenti insediativi nel paesaggio di pianura tra la Laguna di Venezia e il fiume Po
Corro' Elisa, Piovan Silvia, Primon Sandra, Mozzi Paolo
(2021), Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Edizioni Ca' Foscari, pp. 74-108, Convegno: Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Venezia, 18 aprile 2019 (ISBN 978-88-6969-496-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio
(a cura di) Elisa Corro'; Giacomo Vinci
(2021), Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-496-7)
(Curatela)
Heritage Thinking. Approaching Communities with Communication in the Venice Countryside
Elisa Corro'
(2021) in Knowledgescapes, Insights on Public Humanities. Filologie medievali e moderne, vol. 25
(Articolo su rivista)
Birds of a feather? Lat. columba ‘pigeon, dove’ and Gk. κόλυμβος ‘grebe’
Roberto Batisti
(2021) in INDOGERMANISCHE FORSCHUNGEN, vol. 126, pp. 205-228 (ISSN 1613-0405)
(Articolo su rivista)
Verner’s Law in Italy – and Greece: un capitolo di storia della ricerca linguistica
Roberto Batisti
(2021) in ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO, vol. 106, pp. 1-35 (ISSN 0004-0207)
(Articolo su rivista)
Intervista a Paola Mar
Bucossi, Alessandra
(2021), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, Fondazione Università Ca’ Foscari, vol. Lei Leadership energia imprenditorialità - Rivista - ISSN 2724-2692, pp. 10-15
(Altro)
Spomin in pozaba v Jugoslaviji po drugi svetovni vojni: primer taborišča Borovnica v Sloveniji MEMORY AND OBLIVION IN POST-SECOND WORLD WAR YUGOSLAVIA: THE CASE OF THE BOROVNICA CAMP IN SLOVENIA
Lampe, U
(2021) in ACTA HISTRIAE, vol. 29, pp. 135-158 (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Manoscritto autografo della Spositione all’Inferno di Lodovico Castelvetro da Modena
Ribaudo, Vera
(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale Spa, pp. 115-115 (ISBN 9788836648207)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Fronteggiare l'emergenza: le reazioni delle istituzioni del Regno di Napoli di fronte ai sismi del XVII secolo
Bruno, G
(2021) in MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE, vol. 51, pp. 119-150 (ISSN 1828-230X)
(Articolo su rivista)
Il sale nel Caput Adriae (Adriatico nord-orientale): dati, ipotesi, prospettive di approfondimento
Manuela Montagnari Kokelj, Federico Bernardini, Angelo De Min, Davide Lenaz, Claudio Tuniz, Anton Velušcˇek
(2021), Preistoria del cibo. L'alimentazione nella preistoria e nella protostoria, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (ISBN 978-88-6045-088-3)
(Articolo su libro)
Italian translation of Maurizio Marinelli. The Hong Kong-Chinese Urban Model and the Challenges for Social Prosperity, 2021 (tr. “Il Modello Urbano Cinese di Hong Kong. Sfide alla prosperità sociale”)
Bonato Michela
(2021) in SINOSFERE, vol. Costellazioni 13 (ISSN 2612-6982)
(Traduzione in Rivista)
La corrispondenza di Agostino Chigi nell'Archivio di Stato di Siena (Notarile Antecosimiano, 937): commento al testo
Cristiano Lorenzi
(2021) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. serie IX, 32, pp. 395-441 (ISSN 0391-8181)
(Articolo su rivista)
La bibliothèque portative des fraticelles, 2. Les manuscrits florentins
Piron, Sylvain; Bischetti, Sara; Montefusco, Antonio
(2020) in OLIVIANA, vol. 6, pp. 1-83 (ISSN 1765-2812)
(Articolo su rivista)
Il poemetto occitanico sulla 'Vita di Maria Maddalena', edizione critica, introduzione e commento, a cura di Maria Carla Marinoni, Aicurzio, Virtuosa-Mente, 2018, pp. 144
irene reginato
(2020) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 44, pp. 208-210 (ISSN 1724-1707)
(Recensione in rivista)
Oggetti, cultura e storia: Costantino Roviti caffettiere di nazione greca
Bruno Gaia
(2020), Storie d'archivio. Un privatissimo a stampa per Anna Maria Rao, Grumo Nevano, Marchese, pp. 39-52 (ISBN 978-88-99139-22-3)
(Articolo su libro)
"...et altre cose che non son degne di essere notate". Il popolo napoletano e la sua cultura materiale
Bruno Gaia
(2020), Il popolo nel Settecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura srl, pp. 131-143, Convegno: Popolo e cultura popolare nel Settecento, Marina di Massa, Torre Marina, 24-26 maggio 2017 (ISBN 9788893594257)
(Articolo in Atti di convegno)
Civiltà materiale del XVIII secolo nelle voci dell'Encyclopédie
Bruno Gaia
(2020) in LABORATORIO DELL'ISPF RIVISTA ELETTRONICA DI TESTI, SAGGI E STRUMENTI, vol. XVII (27) (ISSN 1824-9817)
(Articolo su rivista)
Sans François : les Spirituels de Gian Luca Potestà
Montefusco, Antonio
(2020) in OLIVIANA, vol. 6, pp. 1-14 (ISSN 1765-2812)
(Articolo su rivista)