Podcast

Ursula Hirschmann e la sua passione ‘europea’. Ca’ Foscari ad Archivissima

Ursula Hirschmann, antifascista, fautrice della diffusione del Manifesto di Ventotene e della nascita dell'associazione Donne per l'Europa, si laureò a Ca’ Foscari nel 1939 in Lingua e letteratura tedesca. Ca’ Foscari partecipa alla nuova edizione di Archivissima con un podcast dedicato alla sua storia, online a partire dal 7 giugno 2024. 

Marco Polo: il podcast di Radio Ca' Foscari con Alessio Boni

700 anni fa moriva un mercante veneziano che sarebbe diventato il viaggiatore più famoso della sua epoca: Marco Polo. Radio Ca’ Foscari ha prodotto “Sulle tracce di Marco Polo”, un podcast sulla storia e sulle storie che stanno attorno a “Le Devisement Dou Monde” (“Il Milione”). Alessio Boni interpreta le letture dei racconti d’epoca.

Matronae, voci di donne dall’Antica Roma: il podcast del lab sperimentale

Il podcast nato dal laboratorio di divulgazione scientifica ‘Women’s Lives, Women’s Histories’ del Dipartimento di Studi Umanistici e GIEFFRA ripercorre cinque storie di donne che hanno sfidato la tradizione e si sono fatte strada nella vita pubblica di Roma. 

Brasile in bilico: il punto sulle elezioni con Luis Fernando Beneduzi

Nella tornata elettorale del 2 ottobre Luiz Inacio Lula da Silva, icona della sinistra sudamericana e grande favorito dai sondaggi, non ha confermato i pronostici di vittoria. Il suo avversario, il presidente di destra uscente, Jair Bolsonaro (Pl), è stato votato dal 43,2% dei brasiliani. Abbiamo approfondito la questione con Luis Fernando Beneduzi - docente di Storia e istituzione dell'America Latina. 

Il Collegio Internazionale di Ca' Foscari compie 10 anni

Il Collegio Internazionale di Ca' Foscari compie 10 anni, e il 3 ottobre 2022, alle ore 11, aprirà ufficialmente l'11esimo anno di attività con un evento in Aula Magna a Ca' Dolfin. Tra gli ospiti ci sarà Luciana Milani Solesin, con un intervento su The Value of Being Young.

La Voce: workshop teatrale sui disturbi alimentari. L'intervista di RCF

Venerdì 23 settembre, in Auditorium santa Margherita, si terrà l'appuntamento La Voce - oltre il corpo/The Voice - In and Out of the Body, per riflettere sui Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) attraverso il linguaggio del teatro.

Biennale Musica 2022, intervista alla direttrice Lucia Ronchetti

La compositrice Lucia Ronchetti e la Prorettrice alla terza missione di Ca' Foscari Caterina Carpinato sono stata ospite ai microfoni di Radio Ca’ Foscari per presentare la Biennale Musica 2022 - Out of Stage, in programma dal 14 al 25 settembre. Se studi all'università, potrai seguire gli appuntamenti del Festival a tariffa ridotta.

Baby 3.0: intervista di Radio Ca'Foscari a Lorenzo Quinn

Il 15  luglio nel giardino di Palazzo Ca’ Corner, sede della città metropolitana di Venezia, è stata inaugurata la nuova creazione monumentale di Lorenzo Quinn, artista e scultore italo-americano, da sempre legato a Venezia. Radio Ca’ Foscari ha brevemente intervistato l’artista sul significato della sua nuova installazione: una rinascita dell’umanità in un momento di crisi globale.

Backpack: in un podcast le storie dei 'collegiali' cafoscarini dal mondo

Il nuovo podcast di Radio Ca’ Foscari 'Backpack - Storie di collegiali nel mondo' è l’occasione per sbirciare nella vita di 10 ex cafoscarini che hanno studiato al Collegio Internazionale. Scopriamo così quali opportunità formative offre Ca’ Foscari e quali attività culturali sono possibili in una città come Venezia.