società

'The Cooling Solution' in mostra al Photoville Festival di New York

Dopo il successo dell'allestimento veneziano del 2023, la mostra fotografica e scientifica 'The Cooling Solution' varca l’oceano e sbarca al Photoville Festival di New York dal 1 al 16 giugno 2024. Sarà inoltre presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Londra a settembre 2024.

LeTs-Care: Italia e ‘best practice’ UE nell'assistenza a persone anziane

Nel 2023 l’Unione Europea ha lanciato la ‘Care Strategy’, invitando i Paesi a raggiungere obiettivi comuni nel settore della cura di lunga durata. LeTs-Care è un progetto di ricerca internazionale comparata finanziato da Horizon Europe, che punta a individuare e studiare soluzioni efficaci e replicabili nell’ambito della ‘long-term care’. 

Il costo del calore sulle popolazioni più anziane

Entro il 2050, si prevede che oltre 200 milioni di anziani in più in tutto il mondo dovranno affrontare una pericolosa esposizione al calore rispetto ad oggi. I risultati della ricerca pubblicati su Nature Communications da un team internazionale di scienziati, coordinato dal CMCC e dall’Università Ca’ Foscari Venezia

Firmato accordo con Intesa Sanpaolo e Fondazione Ugo La Malfa

Intesa Sanpaolo, la Fondazione Ugo La Malfa e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno firmato venerdì 3 maggio un accordo quadro di collaborazione finalizzato all’istituzione del Premio Ugo La Malfa e alla realizzazione di altre attività nel campo della cooperazione internazionale

Chimica del quotidiano, le risposte della prof.ssa alle domande di Google

Quali sono le differenze tra ammoniaca e candeggina? Cosa sono i flavonoidi? In questo video la prof.ssa Giulia Fiorani risponde alle domande più frequenti che vengono fatte a Google sulla chimica del quotidiano.

L'India alle urne: il racconto del cafoscarino Riccardo Campana

Quasi un miliardo di persone si preparano a votare il nuovo Governo indiano, in carica per i prossimi 5 anni. Riccardo Campana è uno studente cafoscarino di Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa mediterranea, che da luglio 2023 è in India per studiare giornalismo alla Bennet University di New Delhi, una delle Università partner di Ca' Foscari. Ecco cosa ci ha raccontato di uno degli eventi elettorali più imponenti al mondo.

Perché l'italiano è una lingua difficile? Ce lo spiega il professore

Perché in Italia non si parla bene l'inglese? E perché si gesticola tanto quando si parla? Quali sono le canzoni più famose all'estero? Come si fa ad imparare l'italiano velocemente?  Il professore Fabio Caon risponde alle domande più frequenti che vengono fatte a Google sulla lingua e la cultura italiana. 

Thaiti: italiano il software che ottimizza la risonanza magnetica cardiaca

Un team interdisciplinare di scienziati e scienziate provenienti da Milano-Bicocca, Ca’ Foscari e Auxologico ha brevettato un software che supporta il calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache ed è stato premiato nella Shark Tank Competition, durante la più importante conferenza medica internazionale di settore.

Sanremo, il cafoscarino Nicola Noro tra i ‘performer LIS’

Da qualche anno, la kermesse musicale è diventata più accessibile grazie a una squadra di ‘LIS performers’, incaricata di tradurre nella Lingua dei Segni Italiana tutti i brani in gara. A interpretare le canzoni di Ricchi e Poveri, Negramaro e Il Volo c’è anche il laureato cafoscarino Nicola Noro.