Agenda

17 Mag 2024 16:00

Il mondo di Nono visto da Giovanni Morelli: Nostalgie utopiche e prospettive attuali

Biblioteca “Gianni Milner”, Fondazione Ugo e Olga Levi San Marco 2893 Venezia, 30124

17-18 maggio 2024

Un rapporto di affinità lega Giovanni Morelli a Luigi Nono. Il musicologo docente a Ca’ Foscari ha vissuto nelle stesse calli del compositore veneziano, seguendone la parabola creativa e facendosi interprete del suo lascito di suoni e di ideali (basti ricordare il Ritratto di Luigi Nono del 1995, in cui la più ardita fantasia espositiva si unisce al rigore dell’indagine storiografica, o i saggi dedicati a opere simbolo del ‘tardo stile’, come Das atmende Klarsein e Prometeo). Seppur determinante, il contributo di Morelli resta ancora in ombra, nell’attesa di una disamina che ne riveli le premesse e le intuizioni.
Nel centenario della nascita di Nono, questo convegno tenta per la prima volta un raffronto – o meglio, un incrocio di sguardi – tra la figura del musicista e quella dello studioso, mettendo a frutto alcune idee elaborate da un gruppo di ricerca che da due anni si interroga sui temi morelliani (per maggiori informazioni: https://www.fondazionelevi.it/ricerca/il-novecento-di-giovanni-morelli-prove-di-esegesi-sugli-scritti/). Il concorso di relatori esterni al gruppo non potrà che arricchire le occasioni di dibattito, in un percorso che esplora vari aspetti della diade ‘Nono-Morelli’: l’ipotesi di una scuola veneziana, discendente dalla lezione di Gian Francesco Malipiero; il genere della ritrattistica come via di fuga dagli accademismi del discorso musicologico; l’analisi delle opere alla luce delle fonti d’archivio; e infine la poetica della lontananza, che diventa anche possibilità di cogliere intersezioni tra linguaggi compositivi, echi del passato novecentesco nella musica d’oggi.
 
Comitato scientifico:
Francesco Fontanelli (ideazione e coordinamento), Roberto Calabretto, Angela Ida De Benedictis, Laurent Feneyrou, Veniero Rizzardi, Giada Viviani.

Ingresso libero. Programma consultabile sul sito della Fondazione Ugo e Olga Levi

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Fondazione Ugo e Olga Levi, Archivio Luigi Nono, Associazione Archivio Giovanni Morelli; con il sostegno di LYRA Venezia - Servizi alla cultura

Allegati

Locandina 373 KB

Cerca in agenda