mondo

India: Modi vince le elezioni. Numeri in calo, scandali e polemiche

Narendra Modi ha prestato giuramento domenica per un terzo mandato consecutivo come primo ministro indiano. Al di là dei risultati finali, in un mese e mezzo di maratona elettorale gli scandali politici e le polemiche per le parole del premier non si sono mai fermati. Il racconto del cafoscarino Riccardo Campana

Sheinbaum, prima presidente donna del Messico. L'analisi di Vanni Pettinà

La vittoria di Claudia Sheinbaum in Messico riporta alla luce la tesi dello storico Romano sulle 'congiunture opposte' tra Europa ed America Latina. L'analisi del prof. Vanni Pettinà, pubblicata in versione integrale sul quotidiano spagnolo El País.

Scopri lingua e cultura mongola in una Yurta, incontri aperti il 16/05

Una giornata organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo per conoscere e celebrare lingua e cultura della Mongolia all’interno di una Yurta, la tipica abitazione mobile dei popoli nomadi dell'Asia. Iscriviti a uno dei momenti divulgativi gratuiti e aperti alla cittadinanza, che si terranno nel pomeriggio di giovedì 16 maggio, su tre slot orari (15:00, 16:00 e 17:00).

QS Rankings by subject: 4 discipline di Ca' Foscari nella Top 100 mondiale

Secondo la nuova edizione del QS World University Rankings by subject, classifica universitaria consultata da oltre 50 milioni di studenti e studentesse, Ca’ Foscari è tra i migliori atenei al mondo per Studi Classici e Storia Antica (45° posto), Lingue moderne (69° posto e 3° in Italia) Storia (3° a livello nazionale) e Hospitality and Leisure management (dove si conferma al 1° posto tra le università italiane).

Il tema del viaggio a Incroci di civiltà dal 10 al 14 aprile

Sarà la regista tedesca Margarethe von Trotta con il critico cinematografico Paolo Mereghetti ad aprire mercoledì 10 aprile alle ore 17 presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni la diciassettesima edizione di Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura a Venezia, ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia, con la direzione di Flavio Gregori. Si svolgerà dal 10 al 14 aprile 2024 e continuerà a portare a Venezia la letteratura da tutto il mondo.

Double/Joint Degrees: online il bando 2024. Le esperienze di Leila e Filipa

Ca' Foscari ti offre numerose opportunità per frequentare parte del tuo percorso all’estero e ottenere un diploma doppio (Double Degree) o congiunto (Joint Degree) al termine dei tuoi studi, grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner. 

Cafoscarino a Oxford: la storia internazionale di Mpiti Mosothoane

Quali sono le potenzialità di una formazione internazionale e che impatto può avere sulla vita di una persona? Ce lo racconta il lesothiano Mpiti Mosothoane, che ha recentemente culminato la sua carriera accademica iniziata a Ca' Foscari con una seconda laurea magistrale presso la prestigiosa Università di Oxford.

Nuovo accordo tra Ca' Foscari e Geneva Graduate Institute

L’Università Ca' Foscari Venezia e il Geneva Graduate Institute hanno firmato una partnership volta a promuovere la cooperazione in aree di interesse comune e obiettivi accademici condivisi, coinvolgendo comunità studentesca, docenti e personale. Una prima opportunità concreta nell'ambito del nuovo partenariato sarà un programma di scambio bilaterale per studenti e studentesse.

Taiwan: le recenti elezioni e lo status quo che fa comodo a tutti

Le elezioni dello scorso 13 gennaio hanno acceso i riflettori su Taiwan e sulla sua delicata situazione geopolitica che richiama a sé l'attenzione di tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con il professore Renzo Cavalieri, docente di Diritto dell’Asia Orientale presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea.